Partiamo dal capire cosa è la toelettatura e di cosa si occupa un toelettatore:
La toelettatura è la cura della pelle e del pelo del cane a 360°, che va dal lavaggio, alla tosatura, asciugatura e utilizzo di prodotti cosmetici che migliorino l’aspetto e la qualità del manto e della pelle dell’animale. Il toelettatore deve quindi conoscere, oltre ai vari tagli dello standard previsti per le razze, anche il giusto impiego di prodotti, sapendo cosa usare nei casi specifici (per esempio pelo secco e disidratato, pelle con forfora, ecc ).
La toelettatura è estremamente importante per il cane, non solo perché ci permette di avere un cane pulito e in ordine, ma anche perché gli permette di avere la pelle libera da polveri, pelo morto, ed altri agenti che potrebbero dar vita a problemi dermatologici. La pelle del cane, così come la nostra, può sporcarsi a causa di polvere, terra e agenti esterni, così come può venir “soffocata” dal troppo pelo morto che vi rimane sopra, il quale impedisce una giusta areazione e crea un ambiente umido e caldo, che può andare a causare problematiche quali per esempio Hot Spot, il quale può svilupparsi a causa anche di una carente cura del pelo.
Quanto lavare il cane?
Non c’è una regola fissa, bisogna però tenere in considerazione alcune cose: meno si laverà il cane, più l’eventuale sporcizia resterà sulla cute. Sarebbe buona norma, per cani con un pelo medio e abbastanza folto come quello dei barboni o raso come quello dei boxer, fare un bagno una volta al mese massimo, così da avere la cute sempre pulita, idratata, favorendone la giusta areazione, oltre ad avere così un cane sempre in ordine.
Zone come le culotte, le frange e le orecchie sono soggette alla formazione di nodi, specialmente in cani con pelo un po’ secco e pelo lungo; La toelettatura ci aiuta proprio in questo: più il pelo sarà idratato e curato, meno il fenomeno dei nodi sarà presente e di conseguenza meno problematiche legate agli stessi.
Ma non si rovina il pelo a lavarli troppo di frequente?
In realtà no. Il pelo del cane non si rovina con i bagni frequenti, a patto che vengano effettuati nella giusta maniera. Gli shampoo e i balsamo odierni hanno formulazioni davvero ottimali per i nostri amici a quattro zampe, in commercio se ne trovano anche di molti Naturali, che possono essere tranquillamente usati molto di frequente. Esistono shampoo idratanti e riequilibranti, balsamo districanti e maschere studiate appositamente per ogni tipologia di pelo e trattamento. Bisogna quindi capire sempre cosa e come usarlo nella maniera migliore, conoscendo anche i prodotti che si hanno sotto mano e sapere cosa scegliere.
Questo sito utilizza i cookie per offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetto", si acconsente all'utilizzo di tutti i cookie. Se rifiutate o chiudete questo banner, le impostazioni predefinite rimarranno in vigore e potrete continuare a navigare senza cookie o altri strumenti di tracciamento non tecnici. In questo caso, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.